L’inchiesta pubblica finale sul progetto di norma terminerà il 31 maggio prossimo
Descrive il metodo per la determinazione dell'assorbimento di acqua alla pressione atmosferica...
La nuova versione ha come obiettivo di garantire sul mercato l’accuratezza e...
La fase di inchiesta interna terminerà il 5 giugno prossimo
La norma UNI EN ISO 4064-5:2017
La riunione di insediamento della nuova CT 235 “Teleriscaldamento e teleraffrescamento” avverrà...
Un progetto riguarda i sistemi di comunicazione per contatori
Sui requisiti di sostenibilità
Il progetto di norma definisce le prescrizioni relative alla verifica del corretto...
Il progetto di norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza
Riguarda gli impianti termici centralizzati di climatizzazione invernale, estiva e produzione di...
Il nuovo rapporto tecnico affianca la UNI EN 15193-1 e fornisce informazioni...
I due progetti riguardano la protezione delle tubazioni gas durante i lavori...
Approvata dal Comitato Centrale tecnico-scientifico dei Vigili del Fuoco la bozza di...
Entro il 3 maggio i commenti su 11 progetti di competenza del...
Mette a disposizione una sintesi delle norme di riferimento disponibili, definisce dei...
Attualmente le costruzioni, sotto il profilo tecnico-amministrativo, sono disciplinate da tre leggi...
9 rappresentano il recepimento di CEN/TR per la corretta comprensione e utilizzo...
In vigore la UNI EN 13489:2018 che specifica le caratteristiche degli elementi...
Il progetto di norma definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti