La norma specifica i requisiti prestazionali e di sicurezza, eccetto la caratteristica...
Tre progetti riguardano gli agenti espansivi non metallici per impasti cementizi, uno...
La specifica tecnica definisce i requisiti di qualificazione relativi all’attività professionale di...
La norma specifica le caratteristiche prestazionali delle finestre, delle porte esterne pedonali,...
I risultati raggiunti quest’anno dal consorzio Q-RAD sono stati presentati durante il...
Al 31 ottobre il contatore è a quota 5,342 miliardi di euro
La UNI/PdR 23:2016 è frutto della collaborazione tra UNI, Assovetro e Ancitel...
Fornisce un metodo di calcolo degli aspetti economici dei sistemi di riscaldamento...
Fornisce le linee guida per la riprogettazione del costruito in ottica universal...
Linee guida contrattuali e modalità di misurazione all’interno degli ambienti serviti
La norma ISO 6781 “Prestazioni di edifici – Rilevazione delle irregolarità di...
Individua le prestazioni illuminotecniche degli impianti di illuminazione
Il documento riguarda la realizzazione negli edifici di un'infrastruttura fisica multi servizio...
Aggiornato il testo Le Fibre Artificiali Vetrose (Fav) – Linee guida per...
È una specifica tecnica che definisce i requisiti di conoscenza, abilità e...
La UNI/TR 11438:2016 è in vigore dal 10 novembre
La specifica tecnica fornisce la procedura di asseverazione per i sistemi di...
Per gli interventi di manutenzione e ammodernamento di tutti gli impianti incentivati
La futura specifica tecnica rappresenta la revisione della UNI/TS 11325-3:2010
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Ue la norma europea EN 16034:2014
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti