Il pannello Class SK è costituito da schiuma poliuretanica, tipo poliyso, rivestita...
1.533 i procedimenti conclusi con esito positivo
Lo studio Oiio ha progettato un grattacielo ad arco lungo 1,2 km,...
Dalla National University of Singapore una soluzione in nanofibre che, aggrappandosi a...
Sarà firmato da Daniel Libeskind il primo grattacielo della città: 150 metri...
Il progetto Krafla Magma Testbed – KMT consentirà nuove sperimentazioni per l’uso...
Rivisitati gli spazi interni di un immobile posto al 15° piano, destinato...
Il Ping An Finance Center, ultimato a Shenzen, in Cina è alto...
Pubblicato ed entrato in vigore il decreto del Mise con i modelli...
La Urban Farming Residence avrà piccoli orti urbani privati, una serra e...
Si chiama Synligh il sole artificiale realizzato dall’agenzia spaziale tedesca che genera...
La stazione a forma di anello, progettata dallo studio BIG, confluisce in...
Dall’EPFL di Losanna un algoritmo che consente di suddividere gli edifici in...
Occorre superare i limiti dell’impostazione UE delle politiche di promozione dell’efficienza energetica...
Secondo l'Associazione lo strumento chiave per avvicinarsi a politiche e progetti che...
La mega-infrastruttura che attraverserà le montagne della penisola di Stad sarà larga...
Una torre, quattro edifici, un centro sportivo e un grande parco. Il...
Da Singapore il robot che, grazie a una fotocamera e a un...
Dal Rapporto delle attività del Gestore emerge che in Italia più di...
Avviato procedimento per l'adeguamento al decreto interministeriale in via di pubblicazione in...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti