Il principio di equivalenza di cui all’art. 68 del d.lgs. n. 50...
La sentenza n. 124/2021 della Corte costituzionale depositata il 17 giugno
Secondo la sentenza n.136/21 del TAR della Calabria è necessario il consenso...
La Cassazione ha precisato i requisiti da rispettare per distinguere tra appalto...
Importante sentenza della Corte di cassazione Sezioni Unite
Cassazione: l'alterazione del decoro architettonico si verifica non già quando si mutano...
Palazzo Spada censura il modus procedendi che scardina il principio di corretta...
La Consulta ha dichiarato incostituzionale la legge della regione Lombardia 4 dicembre...
Cassazione: a condizione che l'intervento dia luogo a modifiche non significative della...
Le strutture di facile rimozione sulle spiagge possono rimanere posizionate sull’arenile tutto...
Pronuncia del Tar Lazio sul ricorso presentato dalla RPT e dal Consiglio...
Nella sentenza 29 aprile 2021, causa C-617/19, l’interpretazione dell’articolo 3, lettera e),...
Lo sancisce il Tar della Lombardia, secondo cui la presenza dei pannelli...
Il Consiglio di Stato ha chiarito che la responsabilità e i costi...
La giurisprudenza “ha affermato la compatibilità con la disciplina dell’equo compenso persino...
Cassazione: l'obbligo prescinde dall’impiego di materiali diversi rispetto alla muratura e al...
Palazzo Spada ha annullato l'ordinanza del Comune di Roma di demolizione di...
Ove la realizzazione del cappotto termico sia deliberata dall'assemblea, trova applicazione l'art....
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 1, 2, 3,...
La Consulta ha dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti