Secondo la Corte di giustizia europea è legittima la normativa italiana di...
Prove e controlli sui materiali: accolta la sospensiva richiesta dall'Ordine degli Ingegneri...
Una sentenza del Tar della Campania ha annullato un ordine di demolizione...
L’appalto avente ad oggetto i servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di progettazione...
Sull'obbligo di consegnare l'opera conforme a quanto pattuito ed, in ogni caso,...
Con la sentenza n. 54/2021, la Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art....
Ha carattere obbligatorio la convocazione della conferenza di servizi. Illegittima la norma...
La previsione che stabilisce le distanze dal confine delle nuove costruzioni non...
Il diritto UE osta a una prassi nazionale secondo la quale un...
Le vecchie convenzioni con i comuni vanno adeguate alle Linee guida del...
La sentenza n.1255/2021 di Palazzo Spada si allinea all'indirizzo giurisprudenziale che nega...
Consiglio di Stato: l’uso della procedura autorizzativa semplificata è limitata agli impianti...
Contiene una selezionata raccolta delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito...
La sentenza n. 1138/2019 del 3 marzo 2021 del Tribunale di Frosinone
Depositata la sentenza n. 37/2021 della Corte costituzionale, che ha accolto il...
Nell'ipotesi in cui l'incolpato non sia stato informato della data dell'adunanza, la...
L’omessa indicazione della specifica disposizione violata del Codice dei beni culturali ed...
I controlli del Gestore dei Servizi Energetici sui requisiti per accedere agli...
Tar Lazio: si applica non solo ai progetti di efficienza energetica, ma...
Sono legittime le Linee guida adottate dall’Agenzia per l’Italia digitale, nella parte...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti