Legittima la scelta di un Comune di affidare in house la gestione...
Se è evidente la violazione delle distanze tra edifici, diventa irrilevante la...
La Consulta ha accolto il ricorso del Governo contro la legge della...
Sebbene l’istituto non sia espressamente previsto nel Codice dei contratti pubblici, esso...
“L’iscrizione all’albo professionale è condizione sufficiente al fine dell’obbligatorietà della iscrizione alla ...
Il recepimento delle definizioni uniformi non comporta la modifica delle previsioni dimensionali...
Tar Umbria: il posizionamento di una canna fumaria lungo la parete esterna...
Il provvedimento di ammissione, nonché quello di superamento delle prove, erano stati...
“Come correttamente osservato dal GSE, un impianto che usa una sostanza/biomassa liquida...
Palazzo Spada ha accolto il ricorso in ottemperanza del Consorzio stabile SIS
Alla Corte costituzionale il recupero degli immobili degradati e abbandonati. Il TAR...
Tar Lazio: le norme della direttiva 2014/24 – rispetto alle quali la...
Un'ordinanza della suprema Corte fa il punto sui compensi spettanti ai prestatori...
La struttura, al pari dei gazebo, dei pergolati e delle tettoie “leggere”...
È illegittima l'affermazione dell'Anac secondo cui le fondazioni non rientrano tra i...
Rigettando la richiesta di un’altra Associazione che chiedeva la creazione di più...
La Cassazione con un'ordinanza ha respinto il ricorso di Anas e confermato...
Una federazione sportiva nazionale, come l'italiana FIGC, può essere assoggettata alle norme...
Il commento di Federbeton: la sentenza del Tar del Lazio ristabilisce il...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti