Sentenze

Palazzo Spada: anche un parcheggio interrato pone un problema di compatibilità paesaggistica

Anche le costruzioni interrate devono essere autorizzate al pari delle costruzioni fuori terra quando siano oggetto di nuove opere, e restano soggette a tutti i divieti e limiti

lunedì 13 marzo 2017 - Redazione Build News

1_a_b_costruzione-parcheggi-interrati-r

Anche la realizzazione di un parcheggio interrato “comporta alterazione dell’aspetto visibile dei luoghi attraverso le necessarie opere complementari fuori terra - ad esempio l’accesso e le prese d’areazione - per le quali un problema di compatibilità paesaggistica si pone”.

Lo ha ribadito la sentenza n. 889/2017 della sesta sezione del Consiglio di Stato, che richiama due sentenze della sezione n. 2835/2014 e n. 4503/2013.

L’art. 167 del d. lgs. 42/2004, comma 2 lettera a), non consente la sanatoria di lavori “realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica”, i quali abbiano comunque determinato “creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati”, e quindi non distingue fra costruzioni fuori terra e costruzioni interrate o seminterrate.

“Se ne ricava, in base alla comune logica, un principio di generale rilevanza paesaggistica anche delle costruzioni di questo tipo, che devono quindi essere autorizzate al pari delle costruzioni fuori terra quando siano oggetto di nuove opere, restando soggette a tutti i divieti e limiti”, conclude Palazzo Spada.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Smart Mobility Report: all'inizio del 2025 +63,3% di immatricolazioni al mese

Migliora anche la rete di ricarica (66.000 i punti ad accesso pubblico...

Progetti
Centro Natatorio Trento Sud con tetto verde e tribuna da 600 posti

Con una superficie di oltre 6.000 metri quadrati, l’edificio ospiterà una vasca...

Progetti
Città Verde: a Roma il nuovo progetto residenziale orientato alla sostenibilità ambientale, urbana e sociale

Nel nuovo quartiere residenziale Città Verde, a Roma, le soluzioni Alpac ottimizzano...