Sentenze

TAR Campania: illegittimo il silenzio del Comune sulla diffida per lavori oggetto di CILA

La presentazione della comunicazione di inizio lavori asseverata non può inibire al Comune l’esercizio dei suoi poteri sanzionatori e repressivi

lunedì 20 febbraio 2017 - Redazione Build News

1_a_lavoratori_edilizia

Con la sentenza n. 522/2017 pubblicata il 25 gennaio, la settima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha affermato che la presentazione della comunicazione di inizio lavori asseverata (C.I.L.A.) non può inibire al Comune, deputato al controllo del territorio ex art. 27 del Testo Unico Edilizia (D.P.R. n. 380/2001), l’esercizio dei suoi poteri sanzionatori e repressivi, nel caso in cui non sussistano i presupposti per l’effettuazione dei lavori tramite C.I.L.A.

Pertanto, si deve dichiarare illegittimo il silenzio serbato dal Comune in ordine alla diffida con cui si chiedeva di verificare la legittimità dei lavori oggetto della comunicazione di inizio lavori asseverata.

In allegato la sentenza

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore