Soluzioni innovative per la città.
Dalla Brunel University di Londra una nuova tecnologia che punta sull'economicità e...
Un progetto della svizzera Seas con l'Università di Pavia
Dalla Florida State University un materiale che potrebbe incrementare la diffusione della...
Le finestre realizzate dall'Università di Milano-Bicocca catturano la luce solare e la...
Con una potenza elettrica nominale di 2000 kW e una potenza termica...
La doccia salva acqua che piace anche a Apple e Google
Si chiude il progetto di Basilicata Innovazione, realizzato con le competenze scientifiche...
L’Università Federico II di Napoli lancia il progetto di una mega-stampante. Realizzata...
Dall'Uk il prototipo di un sistema compatto e trasportabile che, grazie alla...
E' allo studio un composto di amminoacidi e polimeri naturali in grado...
Dall'Università del Texas nuovi materiali elettrocromici che regolano il passaggio dell'energia termica...
Maggiore capacità di accumulo e un più lungo ciclo di vita
Mentre regolano il flusso, la valvola recupera energia rendendola disponibile ad un...
Dall'Università di Tokyo una tecnologia in grado di accumulare energia termica per...
Un'installazione dal grande appeal visivo, realizzata con materiali sostenibili
Una spin-off dell'Università di Palermo è riuscita a stampare celle fotovoltaiche di...
Lanciato dal Consorzio Atena, il progetto coinvolge aziende campane e l’Università Parthenope...
Dal Canada una nuova metodologia, attualmente in fase di brevetto provvisiorio, che...
Primo esempio al mondo di impianto geotermico binario con un ciclo a...
Una facciata laminata in grado di aprirsi e chiudersi, senza l'utilizzo di...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti