Ultime notizie

Adeguamento antincendio delle scuole, stanziati 98 milioni per il piano straordinario

Le risorse andranno direttamente ai Comuni e alle Città metropolitane nel triennio 2019-2021

lunedì 2 dicembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-scuole-edilizia-scolastica-j-q-z

Un piano straordinario per adeguare gli istituti scolastici alla normativa antincendio. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, ha firmato venerdì il decreto per gli interventi di messa a norma delle scuole. Il Piano straordinario prevede un finanziamento complessivo di 98 milioni di euro.

Le risorse saranno assegnate con un avviso pubblico nazionale rivolto agli Enti Locali da adottare entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto. Potranno candidarsi Comuni, Province, Unioni di comuni e Città metropolitane e i relativi contributi saranno concessi direttamente agli Enti Locali che così potranno mettere in regola gli istituti e le strutture adibite a uso scolastico entro la fine del 2021, come previsto dall’attuale normativa.

I contributi a disposizione degli Enti Locali saranno pari fino a 70.000 euro per le scuole del primo ciclo e fino a 100.000 per le scuole del secondo ciclo di istruzione.

LA NOTA DELL'ANCI. “Via libera da parte della Conferenza Unificata al decreto del ministero dell’istruzione a 98 milioni di euro, che andranno direttamente ai Comuni e Città metropolitane nel triennio 2019-2021, per interventi relativi al piano straordinario per l’adeguamento delle normative antincendio nelle scuole. Il decreto recepisce una richiesta più volte sollecitata da Anci e che oggi viene formalmente accolta. “Ringraziamo il Miur – ha detto il vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella – per aver accolto la nostra richiesta di destinare le risorse direttamente ai Comuni e alle Città metropolitane, permettendo così una velocizzazione e semplificazione delle procedure di intervento. Tuttavia – ha aggiunto Pella – le risorse sono ancora troppo poche, essendo inferiore di dieci volte rispetto al fabbisogno stimato”.

Nel corso della riunione Anci ha anche chiesto e ottenuto l’emanazione entro trenta giorni dell’avviso pubblico che destina le risorse direttamente ai Comuni e alle Città metropolitane, per l’innalzamento dei contributi di cui beneficeranno le scuole da 50 a 70mila euro per le scuole primarie e secondarie di primo grado e da 70 a 100mila euro per le secondarie di secondo grado.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Sardegna: 187 milioni di euro per l'edilizia scolastica

Previsto l’adeguamento degli edifici scolastici e l’acquisto di arredi e attrezzature innovative...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...