Sentenze

Aerazione, nei locali destinati ai lavoratori non bastano i condizionatori

Secondo la Cassazione è necessario anche un collegamento diretto con l'ambiente esterno

martedì 27 ottobre 2015 - Redazione Build News

condizionatore_sentenza

Secondo la Cassazione, i locali destinati ai lavoratori devono essere sufficientemente areati attraverso aria salubre ottenuta con aperture naturali.

Con la sentenza n. 42424/2015 del 22 ottobre, la terza sezione penale della suprema Corte ribadisce che “eventuali accorgimenti tecnici quali aspiratori d'aria e sistemi di ventilazione forzata anche mediante uso di condizionatori d'aria impongono in ogni caso un collegamento diretto con l'esterno”.

Tale esigenza è “particolarmente imperativa in relazione a locali che per loro intrinseca destinazione prevedono un uso da parte dei lavoratori foriero di odori stagnanti vuoi per l'affollamento (come nel caso di refettori) vuoi per le particolari attività umane esplicate al loro interno (locali spogliatoi e servizi igienici fonte di esalazioni maleodoranti)”.

Per la Cassazione non è idoneo allo scopo “un servizio di areazione collegato con altro sistema di areazione del complesso industriale a sua volta connesso con l'esterno”, poiché è invece “necessario, proprio per la peculiare natura di determinati locali (...), un collegamento diretto di essi con l'ambiente esterno e non in via indiretta”. Quindi per la Cassazione la canalizzazione e l'unità di trattamento aria devono essere esclusivamente dedicate agli specifici scopi civili sia nel caso dell'aria primaria immessa che per quella espulsa.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...