Ultime notizie

Caro materiali, SITEB scrive al Governo

L'Associazione chiede di estendere a tutto il 2021 (oggi è previsto solo per i primi 6 mesi dell’anno) la durata del provvedimento che consente la compensazione dei costi dei materiali da costruzione che hanno subito un incremento superiore all’8%

martedì 19 ottobre 2021 - Redazione Build News

lettera

L’Associazione SITEB - Strade ITaliane E Bitume – ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, al Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini.

“Il forte rialzo dei costi delle materie prime e dell’energia rischia di bloccare la ripresa del settore dell’edilizia e dei lavori stradali; un comparto che si era appena risvegliato dopo anni di crisi e di costante assenza di investimenti in manutenzione e in nuove infrastrutture. Da gennaio a oggi il costo del bitume (prodotto di derivazione petrolifera essenziale per la costruzione e la manutenzione delle strade e non solo) è aumentato del 40%. Per evitare che il caro materiali produca più danni alle imprese di quelli prodotti del COVID negli ultimi due anni va previsto anche per il secondo semestre 2021 il meccanismo promosso dal Governo per la compensazione dei costi dei materiali da costruzione che hanno subito un incremento superiore all’8%”, evidenzia SITEB.

“Chiediamo al Governo - spiega il Presidente SITEB, Michele Turrini - di estendere a tutto il 2021 (oggi è previsto solo per i primi 6 mesi dell’anno) la durata del provvedimento che consente la compensazione dei costi dei materiali da costruzione che hanno subito un incremento superiore all’8%. Senza questo adeguamento, le aziende del settore che hanno resistito alla scure della pandemia rischiano di restare vittime di questa spirale al rialzo dei prezzi”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Proposta di legge Professione costruttore edile: il parere di FINCO

Importante per la Federazione l’ambito della norma onde non si ingenerino malintesi...

Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...

Sponsorizzato
Trattamento acque nell'impiantistica per la ristorazione

Le soluzioni Kessel per spazi angusti o difficili