Ultime notizie

Consip: nel I semestre 2021 bandite dalle PA 838 gare per un valore di oltre 3 mld/€ (+60% rispetto stesso periodo 2020)

Le gare sono state bandite da 235 stazioni appaltanti (appartenenti a 66 pubbliche amministrazioni). Gli operatori economici che hanno partecipato sono stati 5.674, con una partecipazione media di quasi 7 operatori per ogni procedura

mercoledì 8 settembre 2021 - Redazione Build News

consip-logo-h

Sono 838 – per un valore di oltre 3 mld/€ – le gare bandite nel I semestre 2021 dalle amministrazioni, utilizzando a titolo gratuito per i propri acquisti autonomi la piattaforma di eProcurement Mef-Consip (cd. Gare in ASP - Application service provider).

Rispetto allo stesso periodo del 2020, il risultato segna un aumento del +6% in termini di numero di gare e del +60% in termini di valore bandito, a conferma dell’elevato e crescente gradimento delle PA verso uno strumento che consente grande efficienza e personalizzazione dell’acquisto.

Le gare sono state bandite da 235 stazioni appaltanti (appartenenti a 66 pubbliche amministrazioni). Gli operatori economici che hanno partecipato sono stati 5.674, con una partecipazione media di quasi 7 operatori per ogni procedura.

L’analisi delle gare bandite evidenzia che:

- l’81% è stato bandito da Amministrazioni centrali e il restante 19% da Amministrazioni territoriali e Centrali di Acquisto Territoriali

- il 60% sono state procedure aperte, di cui il 95% aggiudicate con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

- l’ambito merceologico con più procedure sia in numero (182) sia in valore (oltre 1 mld/€) è “Sanità, ricerca, welfare”, seguito da “Servizi per il funzionamento della PA” (postali, assicurativi, vigilanza, etc..), e da “Veicoli, mobilità e trasporti”.

Nel I semestre 2021 è anche proseguita la sperimentazione dell’utilizzo della piattaforma in ASP per lavori pubblici e concessioni, che ha registrato l’effettuazione di 14 gare per appalti di lavori (importo complessivo pari a 44 mln/€) e 25 gare per l’affidamento di concessioni (importo complessivo di 16 mln/€).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...