Fisco

Consultazione registri immobiliari: disponibile anche la modalità di ricerca per immobile

Cresce la gamma dei servizi messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate: oltre all’ispezione per persona fisica e per nota, ora è disponibile anche la modalità di ricerca per immobile

venerdì 26 maggio 2023 - Redazione Build News

agenzia-entrate-logo-2

Ampliata l’offerta dei servizi di consultazione ipotecaria telematica erogati in area libera sul sito delle Entrate. Oltre all’ispezione per persona fisica e per nota, ora è disponibile anche la modalità di ricerca per immobile, raggiungibile dal seguente percorso: Servizi>Fabbricati e Terreni>Ispezione ipotecaria online.


La rivista online dell'Agenzia delle Entrate spiega che la pubblicità immobiliare è una forma di pubblicità giuridica finalizzata a rendere conoscibili, tra l’altro, i trasferimenti del diritto di proprietà e la costituzione, modifica od estinzione di diritti reali su beni immobili. Si realizza attraverso la tenuta e l’aggiornamento dei registri immobiliari, la cui ispezione permette di risalire alla titolarità di un determinato bene ed alla eventuale presenza di pesi o vincoli che, in vario modo, ne limitano il godimento.


In tale ottica, attese le diverse esigenze degli utenti (cittadini, imprese, liberi professionisti, Pubbliche Amministrazioni, etc.) di consultare i registri immobiliari, l’Agenzia ha realizzato nel tempo specifici servizi ed attivato canali dedicati, privilegiando in particolare quello telematico.


Uno degli obiettivi principali dell’Agenzia è rappresentato infatti dal continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti all’utenza, favorendo la semplificazione e la facilità di accesso agli stessi.

Potrebbe interessarti

Ultime notizie
Superbonus condominio, l'AdE sui lavori non previsti nella CILAS iniziale

ANFIT analizza una recente indicazione della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate dell’Emilia...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Dello stesso autore