Efficientamento energetico

Conto Termico, dal Gse due nuove guide

Riguardano la definizione del concetto di edificio nell'ambito del Conto Termico, e i criteri di corretto dimensionamento degli impianti solari termici per la produzione di ACS nel settore civile

mercoledì 5 febbraio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-concetto-edificio-conto-termico-guida

Il GSE ha pubblicato due nuove guide che approfondiscono alcuni elementi tecnico-normativi rilevanti per la corretta impostazione delle istanze di incentivo del Conto Termico.

La prima è rivolta alle PA che utilizzano il Conto Termico per finanziare progetti di riqualificazione profonda degli edifici, la seconda invece è di maggior interesse per i privati.

I due documenti hanno lo scopo di rendere più chiari i principi su cui si fondano le valutazioni delle istruttorie del Conto Termico e nello specifico riguardano:

- la definizione del concetto di edificio nell'ambito del Conto Termico;

- i criteri di corretto dimensionamento degli impianti solari termici per la produzione di ACS nel settore civile.

In allegato le due guide

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Efficientamento energetico copertina articolo
Quota rinnovabili negli edifici: obblighi e proroghe

Alla luce del Milleproroghe, che ha rinviato al 2018 l’aumento dal 35%...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...