Attualità

Contributi per l'efficientamento energetico degli edifici dei Comuni: prorogato il bando C.S.E. 2025

Il MASE ha prorogato fino alle 17.00 del 15 ottobre prossimo il termine per presentare le istanze di concessione del contributo a fondo perduto previsto dall'Avviso C.S.E. (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica) 2025

mercoledì 1 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

efficienza-energetica-u-kb

Con un Decreto del Direttore Generale Programmi e Incentivi Finanziari, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica proroga fino alle 17.00 del giorno 15 ottobre 2025 il termine per presentare le istanze di concessione del contributo previsto dall'Avviso C.S.E. (Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica) 2025.

Il provvedimento si è reso necessario per garantire il più ampio coinvolgimento dei Comuni delle isole minori e per assicurare un utilizzo pieno ed efficace delle risorse stanziate. Ricordiamo che il bando ha una dotazione finanziaria di 232 milioni di euro a copertura del 100% dei costi ammissibili, per l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici.

Finanzia ad esempio l’acquisto di impianti fotovoltaici, impianti solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Finanziata dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, l’iniziativa C.S.E. 2025 sostiene gli investimenti delle amministrazioni comunali su tutto il territorio nazionale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore