Ultime notizie

Coronavirus, vademecum per cantieri temporanei e mobili – seconda edizione

Dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con DEI, le linee guida per i coordinatori a seguito dei DPCM 09.03.2020 e 11.03.2020, del DL “Cura Italia” e del Protocollo condiviso per i cantieri del 19 marzo 2020

lunedì 16 marzo 2020 - Redazione Build News

cantieri_vade

L'Italia sta attraversando un momento molto difficile a causa dell'espandersi dell'epi- demia da Coronavirus. A tutti i cittadini è richiesta responsabilità, restando in casa il più possibile.

Al momento non sono vietate le attività lavorative e produttive e non ci sono blocchi nei trasporti pubblici, ma occorre rispettare delle misure di sicurezza nella tutela sia di chi lavora sia di tutta la popolazione. Molte sono state le richieste pervenute dai professionisti tecnici sul come comportarsi per ciò che riguarda il lavoro in Cantiere.

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, grazie al virtuso e importante lavoro del suo Vice Presidente, Ing. Massimo Cerri, ha stilato un vademecum (clicca qui per scaricarlo) a supporto dei Coordinatori della Sicurezza in cantiere e delle altre figure interessate alla gestione della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, quali committenti, datori di lavoro, direttori tecnici, preposti, direttori dei lavori.

Queste informazioni vanno a integrarsi con quelle del PSC di cantiere e vanno trasmesse anche a fornitori, sub affidatari e lavoratori autonomi. La guida redatta dell'ing. Cerri, a cui va il plauso del Consiglio dell'Ordine di Roma, è un insieme indispensabile di regole e indicazioni a cui attenersi per il rispetto di tutti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Patente a crediti e modalità di ostensione delle informazioni: indicazioni dall'INL

Un decreto del direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro indica i ruoli dei...


Attualità
Patente a crediti nei cantieri: l'INL ha aggiornato le FAQ

Il 26 giugno l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiunto altre quattro risposte...


Normativa
Superbonus, bonus edilizi e bonus mobili: online le guide del Fisco dichiarazione 2025

Ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus mobili ed elettrodomestici, superbonus: l'Agenzia delle Entrate ha...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong di Xella

Grazie anche al contributo del sistema costruttivo Ytong, l’intervento coniuga funzionalità, efficienza...

Prodotti
La finitura che offre maggior comfort termico e risparmio energetico

Da Triflex arriva ProSolar Finish +, la finitura per realizzare coperture Cool...