Attualità

Esposizione dei lavoratori all'amianto: ok al decreto che abbassa limite da 100mila a 2mila fibre per mc

Via libera preliminare del Consiglio dei Ministri al D.Lgs. di recepimento della direttiva UE 2023/2668

venerdì 10 ottobre 2025 - Redazione Build News

amianto-rimozione

Rafforzare in modo significativo la protezione dei lavoratori esposti all’amianto. È questo l'obiettivo del decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2023/2668 (che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto), approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri nella riunione di mercoledì 8 ottobre. 

Il limite di esposizione scende da 100.000 a 2.000 fibre per mc

Il decreto abbassa drasticamente il limite di esposizione professionale, da 100.000 a 2.000 fibre per metro cubo. 

Priorità di rimozione e formazione dei lavoratori

Si introduce l’obbligo di valutare la priorità di rimozione dell’amianto in edifici e navi e di assicurare l’adeguata formazione dei lavoratori. 

Esteso a 40 anni l’obbligo di conservazione dei documenti

Viene esteso a 40 anni (dopo la fine dell’esposizione) l’obbligo di conservazione delle cartelle sanitarie e della documentazione sulla formazione e sull’esposizione, a tutela della salute a lungo termine.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Transizione energetica e sostenibilità: il ruolo chiave delle costruzioni nella strategia nazionale

Roma ospita il convegno “Sviluppo economico e sostenibilità ambientale: tra cambio di...

Attualità
Conto Termico 3.0: FINCO sollecita chiarezza sulle norme applicative

FINCO evidenzia la necessità di definire con urgenza le norme applicative del...