Attualità

Pannelli fotovoltaici e gestione fine vita: via libera al decreto che modifica la normativa sui RAEE

Attuativo della direttiva europea 2024/884 sui RAEE, il decreto legislativo chiarisce che l’onere finanziario per la gestione del fine vita è a carico dei produttori per i pannelli fotovoltaici immessi sul mercato a partire dal 13 agosto 2012

venerdì 10 ottobre 2025 - Alessandro Giraudi

shutterstock_1759977164 (2)

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di mercoledì 8 ottobre 2025, ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo attuativo della direttiva (UE) 2024/884 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – RAEE.

Pannelli fotovoltaici e onere finanziario per la gestione del fine vita

Il provvedimento attua modifiche alla normativa sui RAEE, in particolare per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici (PV)

Il decreto chiarisce che l’onere finanziario per la gestione del fine vita è a carico dei produttori per i pannelli fotovoltaici immessi sul mercato a partire dal 13 agosto 2012

Questa modifica rimuove l’obbligo che era precedentemente posto sui produttori per il finanziamento dei PV domestici e professionali non incentivati anteriori a tale data, razionalizzando il sistema di finanziamento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore