Ultime notizie

Il calcestruzzo nelle grandi opere: impieghi, opportunità e sostenibilità

Da Federbeton il documento sull'utilizzo del calcestruzzo nelle strade, viadotti, ponti e infrastrutture

giovedì 27 settembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-federbeton

Federbeton (Federazione di settore delle Associazioni della filiera del cemento, del calcestruzzo, dei materiali di base, dei manufatti, componenti e strutture per le costruzioni, delle applicazioni e delle tecnologie ad essa connesse) ha realizzato un documento relativo all'utilizzo del calcestruzzo nelle grandi opere (strade, viadotti, ponti e infrastrutture).

Il documento – IN ALLEGATO - parte dalla descrizione del materiale per poi affrontare il tema della produzione, del suo impiego e delle caratteristiche distintive con le migliorie che l'avanzamento tecnologico ha portato. Infine è stato inserito anche il capitolo sulla sua durabilità, la manutenzione e la sua sostenibilità.

1. Cos’è il calcestruzzo

2. Come si produce il calcestruzzo

3. Le origini: il “calcis structio”

4. L'evoluzione tecnologica

5. Calcestruzzo armato: il meglio del calcestruzzo e dell’acciaio insieme

6. Manutenzione e consolidamento

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Decreto Bollette, Federbeton: urgenti misure di equità per le imprese energy-intensive

La filiera del cemento e calcestruzzo, rappresentata da Federbeton Confindustria, esprime la...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...