Leggi

Il frazionamento della casa: da Ance il punto sulle questioni condominiali

Una serie di questioni di ordine civilistico e soprattutto condominiale sorgono dal frazionamento di una unità immobiliare, che il TU edilizia annovera tra gli interventi di manutenzione straordinaria

venerdì 31 agosto 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-questioni-domande

Il D.L. n. 133/2014, meglio conosciuto come decreto Sblocca cantieri, ha semplificato il regime amministrativo degli interventi di frazionamento annoverandoli nella categoria edilizia della manutenzione straordinaria (prima erano considerati ristrutturazione edilizia).

Se l’intervento di frazionamento è effettuato all’interno di un condominio, oltre al rispetto delle norme e prescrizioni in materia urbanistico-edilizia (strumenti urbanistici comunali, regolamenti edilizi, requisiti igienico-sanitari, adeguamento catastale) si pongono una serie di questioni giuridiche in materia condominiale:

- Il frazionamento è sempre ammesso?

- E’ possibile l’apertura di nuove porte/finestre?

- Cosa cambia per i parcheggi già esistenti?

- È necessaria la revisione delle tabelle millesimali?

L'Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) ha messo a punto un approfondimento dedicato ad individuare le norme utili per risolvere le diverse problematiche.

In allegato l'approfondimento dell'Ance

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Emergenza caldo e lavoro: firmato il Protocollo quadro

Sottoscritto, dalle Parti Sociali confederali più rappresentative, tra cui Confindustria e Ance,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Dalla minipiscina al progetto su misura: l'universo Piscine Laghetto

La rivoluzione silenziosa di Piscine Laghetto ha conquistato 250.000 installazioni nel mondo,...

Mercato
Olimpia Splendid torna on air con lo spot il mago del clima

I climatizzatori a pompa di calore senza unità esterna Unico sono di...

Attualità
Filiera legno-arredo chiude il primo trimestre 2025 all’insegna della stazionarietà

Feltrin: “Rimane attesa su decisione dazi. A marzo, USA registra +3%, preoccupa...