Associazioni

Il primo Convegno internazionale EPERC sulle attrezzature a pressione

L’INAIL ha pubblicato gli atti del primo Convegno internazionale EPERC, in corso a Roma dall’1 al 3 aprile

martedì 2 aprile 2019 - Redazione Build News

Sono stati pubblicati dall’INAIL gli atti del primo Convegno internazionale EPERC sull’innovazione e la sicurezza delle attrezzature a pressione. Istituito a supporto della Commissione Europea, EPERC (Consiglio europeo di ricerca nel settore delle attrezzature a pressione) è un’associazione no-profit con sede a Bruxelles, dedicata all’evoluzione della direttiva europea di settore tramite attività di ricerca e studio.

Il primo Convegno internazionale (a Roma dal 1 al 3 aprile) è stato co-organizzato dall’INAIL – che è partner di EPERC – con il titolo “Pressure Equipment – Innovation and Safety”. L’obiettivo è sviluppare sinergie tra programmi di sviluppo e di ricerca nel mondo dell’industria, stabilire collaborazioni tra codici di progettazione e norme, progredire nella sicurezza e nella competitività delle attrezzature a pressione, prendendo in considerazione diverse tematiche relative al settore: fabbricazione, saldatura, materiali, CND e esercizio, etc.

Sul sito ufficiale di Eperc è disponibile il programma completo del Convegno.

In allegato, gli atti in Pdf.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Progetti
Isolamento acustico con i sistemi a secco: il caso di uno stabilimento in provincia di Brescia

In uno stabilimento produttivo della provincia di Brescia, una multinazionale del settore...