Formazione

Minergie debutta in Italia: edilizia di qualità tra evoluzione e sopravvivenza

Il 14 novembre a Verona l’evento di apertura ufficiale dello standard svizzero per l’edilizia sostenibile. Professionisti, imprese e investitori a confronto per il futuro del settore

mercoledì 22 ottobre 2025 - Redazione Build News

2025.11_convegno (21 x 29.7 cm) DEF_page-0001 (1)

L’edilizia del futuro non può più accontentarsi di “sopravvivere”. È tempo di evolvere, puntando su qualità, innovazione e sostenibilità. È questo il messaggio al centro del convegno di apertura ufficiale di Minergie Italia, in programma venerdì 14 novembre 2025 a Verona, presso il Crowne Plaza Hotel.

Minergie, lo standard svizzero per l’edilizia ad alta efficienza energetica, approda finalmente in Italia, portando con sé un modello consolidato che punta a distinguere le costruzioni di qualità e ad accompagnare professionisti e imprese nella transizione verso edifici più performanti, salubri e sostenibili.

Un evento per chi vuole guidare il cambiamento

Il convegno, dal titolo provocatorio “Edilizia: sopravvivere o evolvere? La sfida Minergie arriva in Italia”, si rivolge a professionisti del settore delle costruzioni, investitori, proprietari immobiliari e inquilini interessati ai nuovi standard e alle sfide emergenti del comparto.

L’evento è gratuito, ma a numero chiuso, con iscrizione obbligatoria entro il 5 novembre 2025. Ai partecipanti verranno riconosciuti anche crediti formativi professionali (CFP):

  • Ingegneri: CFP in autocertificazione
  • Geometri e Periti Industriali: 3 CFP

Il programma del convegno

Dalle 14:00 alle 18:00, si alterneranno interventi di rappresentanti istituzionali, tecnici ed esperti del network Minergie:

  • Saluto introduttivo di Giuseppe Mosconi, Presidente Associazione Minergie Italia
  • Come nasce Minergie Italia, con Andreas Meyer Primavesi (Minergie Svizzera), Stefanie Steiner (Minergie International) e Milton Generelli (Agenzia Minergie Svizzera italiana)
  • Fornitori, partner o alleati? Intervento di Juri Franzosi, Direttore Generale Lombardini22
  • Lo standard Minergie Italia, a cura di Maria Teresa Girasoli (Centro Validazione Minergie Italia)

Chi sostiene Minergie Italia

Numerosi i partner che hanno scelto di affiancare il progetto sin dal suo esordio nel nostro Paese. Tra i Premium Partner, spiccano LineaEcoklima.it e Lombardini22, mentre tra i Partner Minergie Italia figurano aziende come Agostini Group, ALPAC, Ecosism, Officine Zorzi, Polymax, Re.Pack, Sto e molti altri.

L’evento gode del patrocinio di enti e associazioni di rilievo, tra cui ANCE Verona, ANCE Veneto, ANIT, Biosafe e diversi attori attivi nella promozione dell’edilizia sostenibile.

Un’opportunità per distinguersi nel mercato edilizio

Minergie non è solo un marchio, ma una filosofia costruttiva che integra comfort abitativo, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. In un mercato sempre più competitivo, rappresenta un’opportunità per imprese, progettisti e investitori di distinguersi e offrire un valore aggiunto reale e riconoscibile.

Il convegno del 14 novembre sarà il primo passo di un percorso che punta a diffondere anche in Italia una cultura dell’edilizia attenta alla qualità reale e all’evoluzione del settore.

Quando: Venerdì 14 novembre 2025, ore 14:00 – 18:00

Dove: Winter Garden, Crowne Plaza Verona, Via Belgio 16

Iscrizione gratuita entro il 5 novembre al link.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Sponsorizzato copertina articolo
Intelligenza Artificiale, una sfida inevitabile

Nell'ambito delle manifestazioni di Bergamo-Brescia Capitale della cultura, l'Ordine degli Ingegneri della...

Dello stesso autore


Mercato
Il Gruppo BITZER a Refrigera 2025 con tante novità

Ancora una volta BITZER e Green Point insieme, a conferma del loro...

Mercato
Le novità Mapei a Saie 2025

Tutte le soluzioni per l’edilizia nel segno di tecnologia, affidabilità e sostenibilità