Ultime notizie

Mit: ripartiti 440 milioni di euro alle linee ferroviarie regionali isolate

Per la sicurezza delle linee ferroviarie che non sono interconnesse con la rete nazionale

venerdì 2 febbraio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_ferrovie-turistiche-linee-disuso

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato un decreto di ripartizione di 440 milioni per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali isolate, quelle linee ferroviarie che non sono interconnesse con la rete nazionale. Il decreto ministeriale segue a quello da 254 milioni firmato lo scorso settembre.

I finanziamenti statali, previsti nell’ambito del Fondo Investimenti istituito dalla legge di Bilancio 2017, sono finalizzati a dotare anche le linee isolate di sistemi tecnologici e di protezione di marcia del treno per migliorare i livelli di sicurezza, secondo gli standard individuati dall’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria. Tutte le richieste ammissibili delle Regioni sono state integralmente accolte.

Basilicata Ferrovie Appulo Lucane, 15,01 milioni

Calabria Ferrovie della Calabria 74,86 milioni

Campania Ferrovie Cumana e Circumflegrea 9,26 milioni e Ferrovia Circumvesuviana 43,93 milioni

Lazio Ferrovia Roma-Civitacastellana–Viterbo 66,97 milioni e Ferrovia Roma – Giardinetti 3 milioni

Liguria Ferrovia Genova-Casella 17,44 milioni e Ferrovia Principe Granarolo 0,60 milioni

Lombardia Ferrovia Brescia -Iseo – Edolo 14,90 milioni

Piemonte Ferrovia Domodossola - Confine Svizzero 22,73 milioni e Ferrovia Torino Ceres 15,78 milioni

Puglia Ferrovie Appulo Lucane 21,89 milioni

Sardegna Ferrovie della Sardegna 31,63 milioni

Il decreto destina, inoltre, 41,81 milioni alla Regione Campania per la Circumvesuviana a valere sulle risorse ancora disponibili del Fondo di Sviluppo e Coesione, Piano nazionale della Sicurezza ferroviaria. Infine con separato provvedimento sono stati assegnati 60 milioni alle linea Circumetnea in Sicilia, a Catania.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Campo di applicazione del subappalto: chiarimenti dal MIT

Il parere del Servizio Supporto Giuridico in merito alla fattispecie di un...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Comfort domestico su misura

Dalle pompe di calore alle stufe, dai climatizzatori agli impianti fotovoltaici: da...

Prodotti
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

I nuovi modelli di Mitsubishi Electric offrono una maggiore sicurezza, efficienza e...

Mercato
Laterlite a Made Expo 2025: in fiera con NordResine

Laterlite parteciperà a Made Expo 2025 (19–22 novembre, Fiera Milano) con uno...