Fisco

Modelli dichiarativi, aggiornati i software dell'Agenzia delle entrate

Online gli aggiornamenti di dodici software per la redazione e la successiva verifica dei modelli Redditi Persone fisiche, Irap, Enti non commerciali, Società di capitali, Società di persone, Consolidato nazionale e mondiale

giovedì 24 novembre 2022 - Redazione Build News

agenzia-entrate-2

Un pacchetto di applicazioni informatiche aggiornate per un pacchetto di modelli. Sono in rete, sul sito dell’Agenzia delle entrate, gli update di dodici software per procedere alla redazione e alla successiva verifica, il tutto in modalità telematica, dei modelli dichiarativi Redditi Persone fisiche (compilazione e controllo), Enti non commerciali (compilazione e controllo), Società di capitali (compilazione e controllo) e Società di persone (compilazione e controllo), Irap (compilazione e controllo) e Consolidato nazionale e mondiale (compilazione e controllo) 2022.

IL PERCHÉ DEGLI AGGIORNAMENTI. Per quanto riguarda i modelli Redditi, con l’aggiornamento, in pratica, è stata prevista la possibilità di indicare il codice 1 nella casella “Situazioni particolari” del frontespizio.

L’update di Irap concerne invece il controllo relativo al rigo IS80, consentendo l’inserimento del codice 62 e quello di Cnm il controllo relativo al campo dell’“Eccedenza imposta nazionale” nel quadro NE in relazione all’aliquota massima del periodo di imposta.

Con l’occasione ricordiamo che, grazie ai software, è sufficiente connettersi, inserire i dati e, conclusa questa operazione, con un click, ottenere il file informatico da trasmettere online. E che tali prodotti informatici sfruttano una tecnologia che consente agli utenti di usufruire delle applicazioni direttamente dal web, assicurando automaticamente l’utilizzo dell’ultima versione disponibile, senza dover eseguire complicate procedure di installazione o aggiornamento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Attualità
Meccanica per l’edilizia in difficoltà: il 2025 si chiude in negativo

Produzione ed export arretrano in quasi tutti i comparti, mentre MCE 2026...

Normativa
Rottamazione-quater: in arrivo la prossima scadenza del 30 novembre

Versamenti in calendario anche per i contribuenti riammessi con il Milleproroghe

Normativa
Tax credit Transizione 4.0 e 5.0: imprese chiamate a scegliere entro il 27 novembre

Obbligo di rinuncia a uno dei due incentivi e nuove istruzioni operative...