Attualità

Opere medie messa in sicurezza edifici, strade e ponti: istanze contributi entro il 15 settembre

Dal Ministero dell'Interno il comunicato con le modalità di presentazione da parte dei Comuni dell’istanza di contributo, per le annualità 2026-2027-2028, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio a rischio idrogeologico

giovedì 28 agosto 2025 - Alessandro Giraudi

lavori_strade

Sul sito del Dipartimento Affari e Territoriali del Ministero dell’Interno è online il comunicato del 21 luglio 2025 concernente le modalità di presentazione da parte dei Comuni dell’istanza per la richiesta di contributo, per le annualità 2026-2027-2028, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (articolo 1, comma 139 della legge n.145/2018 - “opere medie”).

Il comunicato fa seguito al Decreto del 15 luglio del Viminale (in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e consultabile sul sito della Finanza locale). 

Istanze entro le ore 23:59 del 15 settembre 2025

L’istanza va trasmessa, a pena di decadenza, esclusivamente con modalità telematica entro le ore 23:59 del 15 settembre 2025 al Ministero dell’interno - Direzione Centrale per la Finanza Locale.

Le opere beneficiarie del contributo

Il contributo può essere chiesto per opere di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di strade, ponti e viadotti, nonché per opere di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per quelli scolastici.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Strade, il MASE ha aggiornato i Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Introdotte semplificazioni operative e chiarimenti tecnici, tra cui l’adeguamento delle soglie di...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore