Ultime notizie

Quarta edizione del Percorso STED

Milano, dal 15 marzo

lunedì 6 febbraio 2017 - Redazione Build News

Dopo il successo delle scorse tre edizioni, AiCARR Formazione, in collaborazione con IBPSA, che promuove e sviluppa la pratica della simulazione della prestazione degli edifici, propone dal 15 marzo la quarta edizione del Percorso STED - Simulazione Termoenergetica Dinamica degli Edifici.

Il Percorso fornisce in modo costantemente aggiornato le basi per la costruzione di modelli termoenergetici di sistemi edilizi e impiantistici all’interno di due tra i più diffusi software di simulazione dinamica: EnergyPlus e TRNSYS.

La struttura è caratterizzata da due moduli, ciascuno della durata complessiva di 4 giorni: le prime due giornate (15 e 16 marzo) sono comuni ai due moduli e sono dedicate ai fondamenti teorici e all’installazione dei rispettivi software. Le restanti giornate approfondiscono le caratteristiche e l’impiego dei software. 

È possibile iscriversi a un solo modulo di 4 giornate o a entrambi i moduli, per un totale di 6 giornate.

Verranno richiesti CFP per gli ingegneri.

Il calendario

  • 15 e 16 marzo - Teoria per Modulo B e Modulo C
    Il programma teorico (16 ore) è comune e propedeutico ai due moduli software EnergyPlus e TRNSYS.
  • 11 e 12 aprile - Modulo B - Energy Plus
  • 17 e 18 maggio - Modulo C – TRNSYS

Per informazioni e iscrizioni, clicca qui

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Associazioni
Al via oggi il 39° Convegno nazionale AiCARR

Premiate nel corso dell'evento Mariapia Colella, Francesca Romana d’Ambrosio e i Soci...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...