Attualità

Ricostruzione a Ischia, accordo fra Anac e Commissario Straordinario

Celerità nella realizzazione degli interventi di messa in sicurezza idrogeologica e ricostruzione, ma anche trasparenza e rispetto della legalità

mercoledì 5 aprile 2023 - Redazione Build News

1_a_b_a-terremoto-ischia-qqa

Celerità nella realizzazione degli interventi di messa in sicurezza idrogeologica e ricostruzione a Ischia, ma anche trasparenza e rispetto della legalità. Con la sottoscrizione del Protocollo di collaborazione tra il Commissario, Giovanni Legnini, e il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, parte l’attività di vigilanza collaborativa e preventiva per le attività e i lavori relativi alla ricostruzione post-sisma del 21 agosto del 2017 e a quelli post-frana del 26 novembre del 2022 sull’isola di Ischia.


L’accordo resterà in vigore per almeno 24 mesi e prevede diverse attività di vigilanza e controllo da parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione riguardanti determine, atti e procedure di gara di appalto per l’affidamento di servizi tecnici e la realizzazione dei lavori pubblici, con l’intento di verificarne preliminarmente la conformità alle normative vigenti ma anche e soprattutto per contrastare qualsiasi rischio di infiltrazione criminale. Sarà lo stesso Commissario a trasmettere gli atti da sottoporre a verifica da parte dell’Anac che ogni due mesi invierà un report completo delle attività.


LE DICHIARAZIONI DI LEGNINI. “Esprimo soddisfazione per questo accordo raggiunto con l’Anac – ha commentato il Commissario Legnini - e vera gratitudine al Presidente Busia e a tutta l’Autorità per aver assunto funzioni collaborative e di vigilanza non obbligatorie nell’ambito dell’attività emergenziale e di ricostruzione a Ischia. Con la formalizzazione di questa preziosa collaborazione facciamo un ulteriore passo in avanti nella direzione della trasparenza e legalità”.


LE DICHIARAZIONI DI BUSIA. Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha espresso “apprezzamento per la collaborazione maturata nella ricostruzione post sisma con il Commissario Legnini. Questo protocollo di vigilanza collaborativa e preventiva su Ischia – ha aggiunto - è un importante presidio di legalità che può conciliarsi bene con la semplificazione amministrativa e l'accelerazione delle procedure necessarie alla ricostruzione sull’isola. Legalità ed efficienza possono e devono procedere insieme”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Verifica titoli SOA, ANAC bacchetta le amministrazioni: no a contributi economici non dovuti

L'Autorità precisa che “non vanno richiesti dalle amministrazioni contributi economici non dovuti...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...