Fisco

Riduzione contributiva 11,50% edili per il 2015, dall'Inps le indicazioni operative

I datori di lavoro possono inviare fino al 15 maggio 2016 le domande

lunedì 21 marzo 2016 - Redazione Build News

1_lavoratori_edilizia

Con il decreto del 1° dicembre 2015 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato – per il 2015 - la riduzione contributiva dell’11,50% (prevista dall’articolo 29 del d.l. 244/1995 e successive modifiche e integrazioni) per gli operai a tempo pieno del settore edile.

Con la Circolare n. 52 del 17 marzo 2016 l'Inps spiega le caratteristiche della riduzione contributiva, le condizioni di accesso al beneficio e le modalità operative - invio e gestione delle istanze e compilazione del flusso UniEmens.

Il beneficio può essere fruito entro il 16 maggio 2016 avvalendosi delle denunce contributive UniEmens con competenza fino al mese di aprile 2016.

I datori di lavoro possono inviare fino al 15 maggio 2016 le domande per l’applicazione della riduzione contributiva relativa al 2015.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Emergenza caldo e lavoro: firmato il Protocollo quadro

Sottoscritto, dalle Parti Sociali confederali più rappresentative, tra cui Confindustria e Ance,...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...

Progetti
In ristrutturazione lo storico edificio milanese CityOval

SECAP è impegnata nella riqualificazione di CityOval Milano, trasformando lo storico ex...

Progetti
L’ex edificio Olivetti diventa un laboratorio per la comunità

Al via lo studio di fattibilità affidato a POLI.design per la creazione...