Leggi

Riqualificazione e decoro edifici scolastici, in Gazzetta la delibera Cipe

La delibera assegna 60 milioni al Miur per il finanziamento di interventi nel secondo semestre 2015 e nel primo trimestre 2016

martedì 20 ottobre 2015 - Redazione Build News

Sulla Gazzetta Ufficiale n.243 del 19 ottobre 2015, è stata pubblicata la delibera Cipe del 6 agosto 2015 recante “Fondo sviluppo e coesione 2014-2020: misure di riqualificazione e decoro degli edifici scolastici statali”.

A valere sulle risorse del FSC 2014-2020 la delibera assegna (nell'ambito del piano stralcio di cui all'art. 1, comma 703, lettera d), della legge n. 190/2014) 60 milioni di euro a favore del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per il finanziamento di interventi per il ripristino della funzionalità e del decoro degli edifici adibiti a istituzioni scolastiche nel secondo semestre 2015 e nel primo trimestre 2016.

50 milioni di euro sono assegnati per il 2015 e 10 milioni per il 2016.

Il Cipe “assicura che la dotazione complessiva del Fondo sia impiegata per un importo non inferiore all'80% per interventi da realizzare nei territori delle Regioni del Mezzogiorno, anche tenendo conto dell'utilizzo delle risorse di cui alla presente delibera. A tal fine il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca monitora il complesso degli interventi realizzati con tali risorse e riferisce al CIPE sulla successiva attuazione degli interventi, in coerenza con le disposizioni normative e le procedure relative al Fondo per lo sviluppo e la coesione”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
Ritorna CostruirePiù 2025

Dal 13 al 15 maggio il convegno digitale di Ingegneria Civile e...

Attualità
ANIE: resilienza tecnologica in un 2024 incerto. Export e transizione energetica trainano la crescita

I preconsuntivi 2024 mostrano Elettrotecnica ed Elettronica in controtendenza rispetto alla manifattura...

Formazione
Corso: Difetti acustici dell’involucro edilizio e la loro risoluzione

Approfondimento tecnico-normativo e casi studio per migliorare il comfort acustico degli edifici...