Ultime notizie

Riqualificazioni e nuove costruzioni: al via il Progetto Scuole per 15 comuni

Firmato l'accordo con Agenzia del demanio, Ministero dell'istruzione e Fondazione patrimonio comune di Anci

martedì 23 febbraio 2016 - Redazione Build News

scuole_edilizia_scolastica

Rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico e costruzione di nuovi istituti: queste le finalità del Progetto Scuole per 15 comuni italiani, che parte oggi con la firma dell’accordo tra Agenzia del Demanio, Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca, della Fondazione Patrimonio Comune di ANCI e del Comune di Castel San Pietro Terme (BO) per conto di tutte le amministrazioni comunali.

L’accordo ha l’obiettivo di realizzare nuovi poli scolastici e di riqualificare vecchi edifici, rendendoli più efficienti da un punto di vista energetico e adeguandoli alle ultime normative in materia di sicurezza e riduzione del rischio sismico-idrogeologico, abbattendo le barriere architettoniche. Il progetto potrà essere realizzato grazie ai finanziamenti del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e anche attraverso la costituzione del Fondo d’investimento immobiliare dedicato.

I COMUNI COINVOLTI. L’iniziativa coinvolge i Comuni di Castel San Pietro Terme (BO, Calcinaia (PI), Osimo (AN), Isola Di Capo Rizzuto (KR), San Rocco Al Porto (LO), Capranica (VT), Robbiate (LC), Grumolo delle Abbadesse (VI), Casal Velino (SA), Folignano (AP), Camerino (MC), Monte Prandone (AP), Bagni Di Lucca (LU), Argenta (FE) e Belforte Del Chienti (MC).

FONDO IMMOBILIARE. L’Agenzia del Demanio darà supporto tecnico-specialistico agli Enti Locali, per l’analisi del portafoglio immobiliare, la strutturazione preliminare dell’operazione e il supporto di individuazione e selezione sul mercato del più idoneo operatore (SGR) per costituire e gestire il fondo immobiliare. Riqualificazione e nuova costruzione potranno essere conseguite sia attraverso l’utilizzo dei finanziamenti MIUR, che il conferimento al fondo delle vecchie scuole ed, eventualmente, di ulteriori immobili non più strumentali.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Sardegna: 187 milioni di euro per l'edilizia scolastica

Previsto l’adeguamento degli edifici scolastici e l’acquisto di arredi e attrezzature innovative...



Attualità
Edilizia scolastica e PNRR, via libera del Senato al Dl n. 45/2025

Nel provvedimento misure per favorire l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, attraverso...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...