Leggi

RTV prevenzione incendi: in Gazzetta modifiche per uffici, autorimesse, attività ricettive turistico-alberghiere, scolastiche e commerciali

Con un decreto del Ministero dell'interno è stata modificata la sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015

lunedì 9 marzo 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-incendi-prevenzione-iiko

È sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 6 marzo il decreto 14 febbraio 2020 del Ministero dell'interno, recante “Aggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi”.

L'allegato A di questo decreto contiene le modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015 e successive modificazioni, relativamente alla sezione V - Regole tecniche verticali, limitatamente ai seguenti capitoli:

V.4: uffici;

V.5: attivita' ricettive turistico - alberghiere;

V.6: autorimesse;

V.7: attivita' scolastiche;

V.8: attivita' commerciali.

I capitoli V.4 uffici, V.5 attivita' ricettive turistico - alberghiere, V.6 autorimesse, V.7 attivita' scolastiche, V.8 attivita' commerciali contenuti nell'allegato A al nuovo decreto, sostituiscono integralmente i corrispondenti capitoli dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015.

Per le attivita' di cui all'art. 1 relative ad uffici, attivita' ricettive turistico-alberghiere, autorimesse, attivita' scolastiche e commerciali che, alla data di entrata in vigore del nuovo decreto, sono gia' state progettate sulla base delle regole tecniche verticali introdotte con i provvedimenti richiamati in premessa, ovvero alle stesse gia' conformi, il nuovo decreto non comporta adeguamenti.

Il nuovo decreto – IN ALLEGATO - entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Attualità
CASEITALY EXPO torna a febbraio 2026

FINCO, insieme alle associazioni ACMI, ANFIT, ASSITES e PILE, promuove la seconda...

Progetti
Eleganza vista lago per Villa tree a Castagnola di Lugano

Il progetto residenziale firmato da StudioGest SA reinterpreta in chiave contemporanea il...

Progetti
Il restyling di un B&B a Cagliari

Nel cuore del quartiere storico Villanova, il progetto curato da Bianco Turchese...