Aziende

Schneider Electric per un Mobile World Congress più sostenibile

La società sponsorizza il programma a favore dell’ambiente del Mobile World Congress e il Green Mobile Award

martedì 24 febbraio 2015 - Redazione Build News

Schneider Electric ha siglato con l’organizzazione del GSMA Mobile World Congress 2015 un accordo per la sponsorizzazione del programma di sostenibilità ambientale della manifestazione. L'azienda contribuirà alle campagne volte a minimizzare l'impatto dell'evento sull'ambiente.

Con la sua sponsorizzazione, l'azienda supporta il programma di Carbon Neutrality del Mobile World Congress. Gli obiettivi di questa iniziativa vanno oltre la riduzione delle emissioni di carbonio dell'evento, con l’intento di far conoscere ai partecipanti gli obiettivi ambientali dell'organizzazione e di incoraggiarli a tenere comportamenti più “verdi”.

SPONSOR DEL GREEN MOBILE AWARD. Schneider Electric dimostra ulteriormente il proprio impegno per l'efficienza energetica e l'ambiente, in qualità di sponsor del Green Mobile Award che sarà assegnato nel quadro dei Global Mobile Award al Mobile World Congress 2015. Il 'Green Mobile Award' mette in evidenza il ruolo che il settore mobile può avere nello sviluppo di economie e stili di vita a bassa emissione di CO2, attraverso azioni quali il miglioramento dell'efficienza energetica, la creazione di programmi per la compensazione delle emissioni, l’utilizzo di fonti energetiche alternative, il riciclo, la conservazione delle risorse, la riduzione dei viaggi e dei costi della logistica, l’adozione di stili di consumo eco-sostenibili.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...


Progetti
Edifici-uffici: il legno come componente strutturale al 60%

La nuova sede di Italgas a Monselice, a firma di Progetto CMR,...


Attualità
Bari si conferma capitale del miglior clima d’Italia anche nel 2025

I dati complessivi dell’Indice del Clima 2025 evidenziano l’urgenza di politiche climatiche...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore