Ultime notizie

Sicilia: applicazione automatica del nuovo Codice appalti

Tutti i riferimenti delle norme regionali al decreto legislativo 163/2006 dovranno intendersi riferiti alle nuove disposizioni dettate dal decreto legislativo 50/2016

giovedì 5 maggio 2016 - Redazione Build News

1_sicilia_regione

In Sicilia tutte le disposizioni in contrasto con il nuovo Codice degli appalti (decreto legislativo n. 50/2016) sono abrogate e “tutti i riferimenti delle norme regionali al decreto legislativo 163/2006 dovranno intendersi riferiti alle nuove disposizioni dettate dal decreto legislativo 50/2016”.

Lo stabilisce la direttiva firmata in data odierna dall'assessore alle Infrastrutture della Regione siciliana, Giovanni Pistorio, e dal dirigente del Dipartimento Tecnico Vincenzo Palizzolo.

L'assessore Pistorio sottolinea in particolare due dei principi qualificanti del nuovo Codice: il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa che assicura l'esecuzione a regola d'arte delle opere e della fornitura di beni e servizi e la riduzione delle stazioni appaltanti fino all'attivazione delle centrali uniche di committenza.

Ricordiamo che nel settembre 2015 il Consiglio dei ministri aveva impugnato la legge regionale n. 14/2015 della Sicilia di riforma degli appalti (LEGGI TUTTO), poi abrogata per effetto della mancata conferma nel Milleproroghe di una norma alla quale la legge siciliana si collegava (LEGGI TUTTO).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore