Ultime notizie

Soluzioni a basso spessore per l’isolamento al calpestio: il manuale ANIT

Il documento descrive sistemi “a basso spessore” che in pochi centimetri consentono di ridurre in modo significativo il disturbo dai rumori da impatto

mercoledì 12 ottobre 2022 - Redazione Build News

anit-manuale-isolamento-calpestio

Anit ha pubblicato il manuale, realizzato in collaborazione con Isolmant, che descrive sistemi “a basso spessore” che in pochi centimetri consentono di ridurre in modo significativo il disturbo dai rumori da impatto.

Le soluzioni tecnologiche maggiormente utilizzate per isolare i rumori da impatto sono i massetti galleggianti e i controsoffitti fonoisolanti. Ma quando non si hanno a disposizione gli spazi necessari per installare questi sistemi, o quando si devono realizzare interventi meno invasivi, occorre prendere in considerazione altre tecnologie.

Dopo una introduzione sulle prescrizioni da rispettare e i modelli di calcolo previsionale, vengono analizzate prestazioni e indicazioni di posa in opera per massetti a basso spessore e soluzioni sottopavimento.

IN ALLEGATO il manuale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
ANIT: eletto il nuovo direttivo 2025-2029

Confermati il Presidente Ing Valeria Erba, il Vice Presidente soci aziende Ing...



Attualità
Ecobonus per l'edilizia: la guida sulle novità per il triennio 2025-2026-2027

Le principali novità riguardano le aliquote ridotte, gli interventi sull’abitazione principale, lo...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Urbanistica, in Sicilia ricostituito il Comitato tecnico scientifico

Ricostituito il Cts dell’urbanistica all’assessorato Territorio e ambiente, previsto dalla legge 19/2020...

Attualità
3,8 milioni di immobili fermi: urge una strategia nazionale per il recupero e la rigenerazione

È quanto emerge dalla pubblicazione Statistiche Catastali 2024 recentemente pubblicata dall’Osservatorio del...