Attualità

Sostenibilità e calcestruzzo al SAIE 2024

La nuova edizione del SAIE presenta nuovi formati per gli esperti del calcestruzzo, discussioni, dimostrazioni pratiche e sfide interattive per aggiornarsi e imparare

martedì 1 ottobre 2024 - Redazione Build News

Cassa-Edile-Awards-3-1024x769

Il SAIE 2024 presenta il programma per il settore del calcestruzzo, una serie di incontri con al centro due temi: sostenibilità e digitalizzazione.

L’evento si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre 2024

Le tavole rotonde

Per parlare del futuro del calcestruzzo è stato introdotto un nuovo format che scoraggia l’ascolto passivo a favore di una partecipazione attiva e dinamica. Sono, infatti, previste sessioni interattive sotto forma di tavole rotonde e conversazioni, che incoraggeranno il confronto diretto tra esperti, professionisti e aziende. Durante le tavole rotonde ci si confronterà, accompagnati a esperti istituzionale e aziende espositrici, su temi come la prefabbricazione, la certificazione dei materiali innovativi e la sostenibilità.

Il luogo principale in cui si terranno queste sessioni sarà l’Arena, progettata per stimolare il dialogo aperto.

La Scuola del Calcestruzzo e l’interattività

Altra novità per questa edizione del SAIE sarà la Scuola del Calcestruzzo, che prevede dimostrazioni pratiche e sessioni educative su temi come i controlli di accettazione, il monitoraggio delle infrastrutture e l’utilizzo di tecnologie avanzate come i calcestruzzi autocompattanti.

Ad accompagnare la Scuola, ci saranno due sfide in cui i partecipanti saranno invitati a mettersi alla prova in sfide tecniche: Indovina la prestazione del calcestruzzo e Concrete Competition.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
SAIE Bari 2025 chiude con 31.728 visitatori e oltre 500 aziende

Innovazione, sostenibilità e crescita della filiera protagoniste della quarta edizione. Il prossimo...


Attualità
SAIE Bari 2025 riunisce la filiera delle costruzioni

Un appuntamento che si consolida come punto di incontro tra imprese, professionisti...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore