Ultime notizie

Umbria: approvato il nuovo Modulo per il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Per la presentazione dell’istanza per il rilascio del P.A.U.R.

venerdì 2 novembre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-logo-umbria

La Regione Umbria ha approvato – con la determinazione dirigenziale 17 ottobre 2018, n. 10641 - il nuovo “Modulo per la presentazione dell’istanza per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale” (P.A.U.R.).

La Regione ha ritenuto necessario, al fine di dirimere possibili incertezze interpretative e facilitare i compiti sia del proponente che dell’Autorità competente preposta alla verifica dell’ottemperanza delle condizioni ambientali impartite il provvedimento di P.A.U.R., procedere alla revisione del “Modulo per la presentazione dell’istanza per il rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale” (P.A.U.R.) di cui all’Allegato “A” alla D.G.R. n. 1541 del 18 dicembre 2017, esplicitando nelle sezioni “Allegati” e “Organizzazione della documentazione”, che tra la documentazione che il proponente è tenuto ad allegare obbligatoriamente all’istanza è compreso il “Progetto di Monitoraggio Ambientale (P.M.A.)” di cui al comma 3, lettera e) dell’art. 22 (Studio di impatto ambientale) del D.Lgs. n. 152/2006.

Il nuovo Modulo – IN ALLEGATO - è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, Serie Generale n. 56 del 31 ottobre 2018.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Sponsorizzato
Furti nei cantieri, BauWatch lancia l’allarme: la nuova frontiera della criminalità organizzata è sempre più High-Tech

Secondo il 50% degli intervistati la criminalità agisce con metodi all’avanguardia: dall’Hacking...

Prodotti
Stazione di trasmissione per ottimizzare l'impianto di riscaldamento

TacoTherm Dual Piko PM2: il nuovo standard per il comfort abitativo