Disponibile su Inarcassa On line il MAV per il versamento della seconda...
Un utile e pratico strumento per tutte le organizzazioni che desiderano ottimizzare...
A rischio l'intero processo di valutazione di sicurezza del patrimonio esistente, oggi...
Pubblicata il 25 luglio 2018 la serie EN 1279 sviluppata dal CEN...
Introdotte diverse novità in grado di rendere più rapide le procedure di...
Definisce i requisiti degli elementi di appoggio e di fissaggio e modalità...
In vigore dal 2 agosto, definisce i termini fondamentali e i criteri...
La ISO 37120:2018 copre tutti gli aspetti della vita urbana, dall’educazione all’energia,...
Pubblicata la tabella dedicata alle modalità per la valutazione dell’accoppiamento in sicurezza...
Si occupa della tematica generale relativa agli elementi di flessibilità progettuale offerti...
Le UNI/PdR si sono molto sviluppate in questi anni
Indicazioni su attività formative e impiego estintori portatili
Specifica i principi, i requisiti e le linee guida per la quantificazione...
Una serie di questioni di ordine civilistico e soprattutto condominiale sorgono dal...
Pubblicate le prime due parti di una norma internazionale sulla valutazione ambientale...
Qualificazione degli operatori economici della filiera e Linee guida per la determinazione...
Un pacchetto di proposte per alleggerire alcuni adempimenti burocratici che gravano su...
Un progetto di norma fornisce indicazioni operative per la redazione delle informazioni...
Tra le novità c'è un'ampia nuova introduzione (C1.1) che cerca di mettere...
Da Anit il quadro aggiornato della normativa e le ipotesi per il...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti