Il punto dell'UNI sulla nuova norma entrata in vigore l'11 ottobre 2018
Due schemi di decreto sugli impianti termici alimentati a combustibile gassoso e...
La fase di inchiesta interna terminerà il 29 ottobre prossimo
Tra le novità la razionalizzazione e l’ottimizzazione dell’intera procedura di calcolo di...
Pubblicata una circolare del Ministero dell'interno che tiene conto del decreto 10...
L'inchiesta pubblica preliminare terminerà il 21 ottobre
La nuova specifica tecnica è entrata in vigore il 27 settembre 2018
Sostituirà la norma UNI 10702-1 del 2016
Il documento raccoglie i principali risultati del progetto “NanoLab: Metodologia di analisi...
I geologi scrivono al Ministro Toninelli: le norme non sono un esempio...
Fornisce i principi principali e i requisiti per la valutazione della prestazione...
Obiettivo: diventare il tavolo di confronto del settore della metrologia
Gli operatori economici registrati ed autorizzati possono accedere alla visura delle annotazioni...
Aggiornati termini e definizioni e chiariti concetti chiave di prestazione energetica
Aggiornata la Guida che sintetizza la normativa del settore e riporta 18...
Il documento descrive i limiti di legge da rispettare, le indicazioni per...
La UNI/PdR definirà i servizi relativi alla lattoneria edile, nonché i requisiti...
Un metodo per misurare in situ la trasmittanza termica degli elementi verticali...
Si configura come modifica, e va quindi realizzato conformemente alle norme applicabili...
Indica le caratteristiche di geosintetici con funzione barriera
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti