L’Ufficio di controllo della Corte dei Conti chiede chiarimenti e informazioni su:...
La Class Action Nazionale Dell’Edilizia ha presentato il 30 luglio scorso alla...
Una PA può coinvolgere il personale della propria società in house per...
Presentato mercoledì 7 maggio un formale esposto contro la classificazione contabile dei...
Nel 2023 la Corte dei conti ha rilevato il flop del FNEE...
Dalla Corte dei Conti la Relazione sullo stato di attuazione degli interventi...
In audizione sul Psb 2025-2029, la Corte dei conti ha evidenziato che...
Nella gara di affidamento dell’intervento di riqualificazione di un immobile finalizzato alla...
“Tra le motivazioni della procedura di infrazione aperta, un peso rilevante lo...
Tardiva adozione del Piano Generale della mobilità ciclistica, criticità nella gestione delle...
Lo stato di attuazione degli interventi PNRR e PNC esaminati nel 2023...
I danni derivanti dalle fattispecie illecite in istruttoria devono ancora essere esattamente...
La Relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione nel primo...
Secondo la Corte dei conti, la bassa performance registrata dal Fondo è...
La disciplina in materia di incentivi alle funzioni tecniche, contenuta nell'articolo 45...
Corte dei Conti: “L’esperienza dei recenti bonus edilizi insegna che può essere...
Le difficoltà tecniche, economiche, di impatto ambientale e giudiziarie legate alla realizzazione...
Nel quadriennio 2023-2026 due terzi del tasso di crescita medio annuo prefigurato...
Nell'audizione sul DEF 2023, la Corte dei Conti si sofferma anche sulle...
Criticità nel rapporto tra l’individuazione dei sistemi idrici complessi e le singole...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti