La UNI EN 131-1:2019 definisce i termini e specifica le caratteristiche generali...
Sette nuovi progetti di norma UNI sono entrati nella fase di inchiesta...
La nuova norma riguarda la qualificazione degli operatori economici della filiera per...
La norma assegna i valori del potere fonoisolante a tutti i prodotti...
La UNI ISO 23932-1:2019 è destinata ad essere utilizzata da professionistii coinvolti...
Definisce i requisiti di tenuta degli impianti interni ed i limiti di...
La UNI EN 15254-4:2019 fornisce una guida e definisce i procedimenti relativamente...
Dal 17 ottobre è in vigore la UNI 11763-1:2019 che fornisce i...
Specifica i requisiti tecnici e di gestione di sistemi automatici per il...
È in vigore dal 7 febbraio 2019 la norma che recepisce la...
Specifica e stabilisce definizioni e metodologie per un insieme di indicatori per...
Una linea guida per l’applicazione della UNI CEI EN 16247-2 sulle diagnosi...
Specifica i requisiti minimi di resistenza al degrado dei supporti legnosi e...
In vigore dal 3 ottobre la norma UNI 11714-2:2019
La norma, aggiornata in modo sostanziale, specifica i requisiti illuminotecnici dell’impianto di...
Le due parti riguardano rispettivamente i requisiti di conoscenza, abilità e competenza...
La UNI/PdR 68:2019, in vigore dal 27 settembre, definisce i requisiti del...
Specifica i requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l'installazione, la fornitura...
La UNI EN 13032-4:2019 è in vigore dal 12 settembre
Fornisce la terminologia per definire gli elementi complementari delle coperture
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti