Ultime notizie

835,2 milioni di euro per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici: in Gazzetta il decreto

Il Ministero dell'Istruzione ha approvato i piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di province, città metropolitane ed enti di decentramento regionale, con i termini di aggiudicazione e le modalità di rendicontazione e di monitoraggio

lunedì 22 marzo 2021 - Redazione Build News

1_a_b_a-gazzetta-ufficiale-logo-3-x

Sulla Gazzetta ufficiale di venerdì 19 marzo è pubblicato il decreto n. 13 dell'8 gennaio 2021, con il quale il Ministero dell'Istruzione ha approvato i piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di province, citta' metropolitane ed enti di decentramento regionale e di individuazione dei termini di aggiudicazione, nonche' delle modalita' di rendicontazione e di monitoraggio.

L'importo complessivo da assegnare agli enti locali, definito sulla base dei piani degli interventi presentati da province, citta' metropolitane ed enti di decentramento regionale, di cui all'allegato A al decreto, e' pari a 835.218.467,15 euro.

La somma residua pari a euro 19.781.532,85 rispetto allo stanziamento complessivo di euro 855.000.000,00 e' assegnata con successivo decreto del Ministro dell'istruzione in favore di ulteriori interventi individuati da province, citta' metropolitane ed enti di decentramento regionale nei limiti delle risorse a ciascun ente assegnate con decreto del Ministro dell'istruzione 1° ottobre 2020, n. 129.

Le province, le citta' metropolitane e gli enti di decentramento regionale di cui all'allegato A al presente decreto sono autorizzati a iscrivere nei propri bilanci le risorse derivanti dall'adozione del presente decreto a partire dall'esercizio finanziario 2021.

In allegato il decreto

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR, via libera del Senato al Dl n. 45/2025

Nel provvedimento misure per favorire l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, attraverso...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Arriva DEIPLUS Sezionale: la nuova banca dati dei prezzari DEI

La nuova banca dati dei prezzi dell’edilizia è suddivisa per aree di...

Attualità
Cambiamento Climatico: è Roma la città più colpita

Il dato nel Rapporto sul Clima del XXI secolo presentato da iLMeteo.it...

Prodotti
Gamma di refrigerazione commerciale per un raffreddamento sostenibile

Panasonic annuncia le nuove gamme di refrigerazione iCORE e iCOOL