Ultime notizie

Adempimenti inutili, il Mise chiede alle imprese e ai cittadini di segnalarli

Attivata una casella di posta elettronica per segnalare procedure burocratiche troppo farraginose

giovedì 5 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_burocrazia-pqp

Il ministero dello Sviluppo Economico ha attivato una casella di posta elettronica, adempimentiinutili@mise.gov.it, “per segnalare procedure burocratiche di competenza del Mise troppo farraginose e dunque semplificabili nell’interesse delle aziende, ma anche di persone costrette ad attendere, dal loro punto di vista, troppi passaggi prima di ottenere quanto richiesto”.

Il Mise “procederà nelle prossime settimane ad analizzare le segnalazioni pervenute per poi dare corso ad una rapida e incisiva azione di semplificazione e digitalizzazione. Il fine ultimo – conclude l'avviso - è di velocizzare e rendere più trasparente il sistema delle autorizzazioni, sempre nel rispetto degli standard di sicurezza e qualità, mettendo cittadini e imprese al centro dell’azione della PA. Anche così si garantisce la competitività del sistema produttivo e si rafforza la fiducia nelle istituzioni”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR, via libera del Senato al Dl n. 45/2025

Nel provvedimento misure per favorire l’attuazione degli interventi di edilizia scolastica, attraverso...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
Clima e salute sul lavoro: Confprofessioni sigla il protocollo nazionale sulle emergenze climatiche

L’intesa, sottoscritta con il Ministero del Lavoro, promuove misure per prevenire i...

Mercato
LG pensa alla progettazione del primo laboratorio dedicato alle soluzioni HVAC per zone climatiche tropicali

L’azienda avvia una rete di collaborazione in Arabia Saudita per condurre ricerche...

Mercato
AC Milan e Clivet proseguono il loro percorso all'insegna della performance e della sostenibilità

Clivet diventa il primo Naming Rights Partner nella storia di Milanello, rafforzando...