Ultime notizie

Bandi di progettazione, a luglio +23,5% nel numero e +41,8% nel valore rispetto a giugno

Oice: rispetto a luglio 2015 l'incremento è del 24,1% nel numero e dell'8,2% nel valore

giovedì 4 agosto 2016 - Redazione Build News

1_progettazione_corte_conti

Le amministrazioni hanno ripreso a mettere in gara affidamenti di progettazione di opere pubbliche, dopo la pausa di maggio.

I dati anticipati dall'Oice (l'Associazione aderente a Confindustria che riunisce le società di ingegneria e architettura italiane) sull’andamento del mercato pubblico dei servizi di ingegneria, aggiornati al 31 luglio 2016, parlano infatti di un +23,5% nel numero e +41,8% nel valore su giugno 2016, e di un +24,1% nel numero e +8,2% nel valore su luglio 2015.

I dati saranno poi analizzati nel dettaglio alla ripresa dopo le ferie estive insieme al dato di agosto.

Prendendo in esame il numero e il valore solo dei bandi per servizi relativi alla progettazione, togliendo quindi quelli per assistenze, indagini, rilievi e pianificazione, nel mese di luglio i bandi pubblicati sono stati 263 per un valore di 30.750.814 euro, rispetto a giugno 2016 crescono del 23,5% nel numero e del 41,8% in valore. Anche il confronto con il mese di luglio 2015 è in netta crescita: +24,1% nel numero e +8,2% nel valore.

Le gare pubblicate in Italia nel mese di luglio 2016 per tutti i servizi di ingegneria e architettura sono state 477 per un importo complessivo di 37.009.425 euro. Rispetto al mese di luglio 2015 si rileva un incremento del 21,7% nel numero di bandi e un calo del 41,3% nel loro valore. Da notare che nel mese di luglio 2015 si è raggiunto il valore massimo dell'anno, escludendo il maxi bando da 262 milioni di euro pubblicato da Consip nel mese di dicembre.

Nei primi sette mesi del 2016 le gare per servizi di ingegneria e architettura sono state 2.560, per un importo complessivo di 373.999.343 euro. Il confronto con i primi sette mesi del 2015 mostra un incremento del 10,7% nel numero dei bandi e ancora un incremento del 27,2% nel loro valore.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rigenerazione urbana: da OICE l'Atlante e l'Agenda

Presentato a Napoli, alla presenza del Sottosegretario MIT Tullio Ferrante, il Quaderno...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore