Attualità

Caro materiali, stop all'applicazione retroattiva del meccanismo di revisione prezzi nei lavori pubblici

Il calcolo delle variazioni (anche in diminuzione) tra i prezzi a base di gara, al netto dei ribassi, e i prezziari, dovrà essere effettuato dalle stazioni appaltanti solo a decorrere dal 2025. Lo prevede un emendamento approvato al Dl Infrastrutture

martedì 8 luglio 2025 - Alessandro Giraudi

materiali edilizi

Sono numerosi gli emendamenti al Dl Infrastrutture (decreto-legge n. 73/2025) approvati dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera.

Caro materiali, stop all'applicazione retroattiva del meccanismo di revisione dei prezzi

Per quanto riguarda i meccanismi per compensare il caro materiali nei contratti pubblici, un emendamento approvato introduce una disposizione finalizzata a chiarire con maggiore puntualità il meccanismo della revisione prezzi nei lavori pubblici, causata dall’incremento del costo delle materie prime e dell’energia, al fine di definirne correttamente l’ambito applicativo. 

In particolare, con la proposta emendativa approvata si è inteso evitare applicazioni retroattive del predetto meccanismo revisionale. Il calcolo delle variazioni (anche in diminuzione) tra i prezzi a base di gara, al netto dei ribassi, e i prezziari, dovrà essere effettuato dalle stazioni appaltanti solo a decorrere dal 2025.

Grazie a tale precisazione, si eviteranno conseguentemente possibili operazioni di rideterminazione degli importi già liquidati per gli anni fino al 2024.

Leggi anche: “Anticipazione del 10% del prezzo per i servizi di ingegneria e architettura: approvato emendamento

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore