Ultime notizie

Concorso AdE per l'assunzione di geometri e periti edili: dal 13 al 17 febbraio 2023 la prova oggettiva tecnico-professionale

Il diario e la sede d’esame o eventuali variazioni saranno comunicati sul sito dell’Agenzia delle entrate il prossimo 20 gennaio

lunedì 12 dicembre 2022 - Redazione Build News

agenzia-entrate-2

Si svolgerà dal 13 al 17 febbraio 2023 la prova oggettiva tecnico-professionale per l’assunzione, a tempo indeterminato, presso l’Agenzia delle entrate, di 900 assistenti tecnici, seconda area funzionale, fascia retributiva F3. Il diario e la sede d’esame o eventuali variazioni saranno comunicati sul sito dell’Agenzia delle entrate il prossimo 20 gennaio. A darne notizia un avviso pubblicato in rete il 9 dicembre, puntuale con l'appuntamento dato con il precedente avviso dello scorso 3 novembre.

Sono interessati i candidati che hanno risposto al bando di concorso n. 332990 del 25 agosto 2022.

Il primo test da superare è tecnico-professionale con quesiti a risposta multipla. Le materie da studiare sono: geodesia, topografia e cartografia; scienza e tecnica delle costruzioni; strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare; normativa in materia di Catasto; elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica; elementi di diritto amministrativo; elementi di diritto tributario.

Per passare alla prova successiva, orale, è necessario ottenere il punteggio minimo di almeno 21/30.

Potrebbe interessarti

Fisco
Tregua fiscale, online il video-convegno dell'Agenzia delle entrate

Sei esperti di Agenzia delle Entrate e di Agenzia Entrate-Riscossione illustrano e...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore