Ultime notizie

Ecobonus, aggiornato il vademecum ENEA sulle caldaie a biomasse

La precedente versione del vademecum, datata 25 gennaio 2021, conteneva numerosi errori ed imprecisioni che limitavano e penalizzavano l’applicazione dell’incentivo al settore del riscaldamento residenziale a biomasse legnose

venerdì 26 febbraio 2021 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-caldaie-biomasse-vade-enea-22-2-21

Lunedì scorso dopo un attento e diligente lavoro tecnico-istituzionale svolto da Aiel, è stato pubblicato sul sito di Enea l'aggiornamento del “Vademecum caldaie a biomasse” che riporta i requisiti tecnici necessari per accedere all’incentivo dell’Ecobonus.

La precedente versione del vademecum, datata 25 gennaio 2021, conteneva numerosi errori ed imprecisioni che limitavano e penalizzavano l’applicazione dell’incentivo al settore del riscaldamento residenziale a biomasse legnose.

Grazie all’intervento di AIEL è stato possibile:

- Includere le stufe a legna (UNI EN 13240) in classe 4 stelle fra gli interventi agevolabili

- Includere le cucine e le termocucine a legna (UNI EN 12815) e gli inserti a legna (UNI EN 13229) in classe 4 stelle e in classe 5 stelle fra gli interventi agevolabili

- Correggere il rendimento previsto per le termostufe e legna (UNI EN 13240) in classe 5 stelle che nella versione precedente era stato fissato all’87%.

In allegato il vademecum aggiornato

Potrebbe interessarti


Attualità
Tetti verdi e pareti verdi, è online il questionario dell'ENEA

Il questionario è dedicato ad associazioni di categoria, pubbliche amministrazioni e operatori...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore