Ultime notizie

Edilizia, dalla cooperativa Unieco 170 lettere di licenziamento

Zaniboni (Fillea Cgil): “È il primo caso in cui si arriva a un procedimento di mobilità unilaterale non volontaria nel settore cooperativo delle costruzioni”

martedì 28 febbraio 2017 - Redazione Build News

Al via 170 lettere di licenziamento dalla cooperativa edilizia Unieco, che conta attualmente su 342 lavoratori.

I licenziamenti scatteranno dal prossimo 15 maggio, alla scadenza della cassa integrazione straordinaria.

“A questa situazione – spiega Rudi Zaniboni della Fillea Cgil - si è arrivati dopo che sia l’esame congiunto a livello provinciale sia quello regionale si sono chiusi senza un accordo. Ed è il primo caso in cui si arriva a un procedimento di mobilità unilaterale non volontaria nel settore cooperativo delle costruzioni. La stessa non è avvenuta per Cmr o Orion. Il sindacato ha cercato una soluzione che fosse meno traumatica, ma con Unieco non vi è stato nulla da fare”.

“Stiamo lavorando – aggiunge Andrea Volta, presidente di Legacoop Emilia Ovest - a un’unica società di costruzioni, nella forma cooperativa, per il nostro territorio. Quando il progetto sarà pronto andremo a proporlo a tutti i gruppi dirigenti di tutte le aziende di costruzioni nostre associate”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Emergenza caldo e lavoro: firmato il Protocollo quadro

Sottoscritto, dalle Parti Sociali confederali più rappresentative, tra cui Confindustria e Ance,...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Attualità
A Modena l'ecoquartiere che resiste ai cambiamenti climatici

Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2...

Progetti
In ristrutturazione lo storico edificio milanese CityOval

SECAP è impegnata nella riqualificazione di CityOval Milano, trasformando lo storico ex...

Progetti
L’ex edificio Olivetti diventa un laboratorio per la comunità

Al via lo studio di fattibilità affidato a POLI.design per la creazione...