Il MASE, con il decreto direttoriale 3 settembre 2025 n. 36 (in allegato), ha aggiornato le regole operative del Decreto FER X Transitorio - DM 30 dicembre 2024 - il quale, ricordiamo, è stato modificato dal decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica 4 agosto 2025, che ha introdotto criteri volti a valutare il contributo alla resilienza delle procedure competitive svolte ai sensi del DM FERX Transitorio secondo quanto previsto dal Regolamento (UE)2024/1735.
La tabella con i contingenti di potenza
Il predetto decreto direttoriale 3 settembre 2025 n. 36 approva, con la Tabella 1 (ai sensi dell’articolo 2 comma 2 del predetto DM 4 agosto 2025), i contingenti di potenza messi a disposizione per la procedura di cui all’articolo 5-bis del DM 30 dicembre 2024 dedicata alla tecnologia fotovoltaica.
Ai fini della definizione della curva di domanda di cui all’Allegato 2 del DM 30 dicembre 2024 il GSE, in sede di pubblicazione dei singoli bandi tiene conto delle manifestazioni di interesse complessivamente pervenute ai sensi dell’articolo 6, commi 3, 4 e 5 del DM 30 dicembre 2024 e calcola, per ciascuna tecnologia i relativi contingenti da mettere a bando come il minimo tra la somma delle potenze di tutte le manifestazioni di interesse, decurtata del 10% e il contingente di riferimento di cui alla Tabella 1.
Aggiornate le regole operative
È approvato l’aggiornamento delle regole operative elaborate e trasmesse dal GSE ai sensi dell’articolo 12 del Decreto FER X Transitorio, allegate al decreto direttoriale (Allegati 1 e 2).
Le regole integrano e sostituiscono le regole operative per la partecipazione alle procedure competitive approvate con decreto direttoriale del MASE del 10 agosto 2025 n. 34.
Atteso il bando
Per quanto riguarda la presentazione delle manifestazioni di interesse, è attesa la pubblicazione del bando da parte del GSE.
Leggi anche: “Modificato il DM FER X Transitorio: asta impianti fotovoltaici senza componenti cinesi”