Ultime notizie

Il Conto termico al 1° novembre 2022: i dati del contatore

Dall'avvio del meccanismo (2013) al 1° novembre 2022, sono pervenute circa 563 mila richieste di incentivi e impegnati 1 miliardo e 737 milioni di euro, di cui 561 milioni per interventi realizzati dalla PA, e 1 miliardo e 176 milioni per interventi realizzati da privati

mercoledì 23 novembre 2022 - Redazione Build News

Il GSE ha aggiornato il Contatore del Conto Termico. Lo strumento, presente sulla homepage del sito, permette di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, e previsti dai D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.

L'impegno di spesa complessivo stimato per l'anno in corso è di 281 milioni di euro di cui 175 per interventi di privati e 106 per quelli realizzati dalla PA (di questi 34 milioni mediante prenotazione). I tre importi impegnati rientrano nei limiti di spesa annui previsti per privati (700 milioni), PA (200) e prenotazioni (100).

Dall'avvio del meccanismo (2013) al 1° novembre 2022, sono pervenute circa 563 mila richieste di incentivi e impegnati 1 miliardo e 737 milioni di euro, di cui 561 milioni per interventi realizzati dalla PA, e 1 miliardo e 176 milioni per interventi realizzati da privati.

Il nuovo codice dei contratti pubblici dal 1° luglio, cosa cambia?

Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto... Leggi


Riforma della giustizia pronta per l’esame in Parlamento

L’era post Berlusconi comincia con la presentazione del disegno di legge sulla... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Grazie a Formula Plus di Ariston si accede al Conto Termico

Iniziativa con duplice vantaggio: l’equivalente di uno sconto immediato in fattura per...


Ultime notizie
PNRR: finanziamenti a 51 progetti biometano

Il Gse ha pubblicato l’esito della seconda procedura competitiva: 51 i progetti...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore